Autore: Susanna Giacomozzi

Ostruzione respiratoria nasale: molto spesso i turbinati inferiori sono i responsabili
I turbinati inferiori sono strutture, tre per lato, situate all’interno delle fosse nasali. Le loro funzioni rivestono importanza fondamentale per il passaggio di aria, per il suo riscaldamento , umidificazione e filtraggio. Quando i turbinati si ipertrofizzano, per cause allergiche o riniti ricorrenti, essi tendono a chiudere le fosse nasali creando quella fastidiosa sensazione di […]

Studio “Cura e prevenzione dei disturbi respiratori del sonno”
Chi russa potrebbe nascondere patologie complesse che portano anche alla morte. Lo rivela lo studio “Cura e prevenzione dei disturbi respiratori del sonno” organizzato dal Rotary club di Fermo all’hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle. Il Rotary ha finanziato lo studio dopo che un amico dell’ex presidente Alberto Valentini era morto per un’apnea notturna. […]

Otite: cause, terapie e prevenzione
L’otite è un fastidio che spesso diventa molto doloroso ed è ricorrente nel periodo estivo. Cos’è precisamente un’otite? L’otite esterna acuta consiste in una infiammazione del condotto uditivo esterno. Essa si manifesta in primis con dolore acuto, gonfiore del condotto uditivo esterno e secrezioni che fuoriescono dallo stesso, spesso maleodoranti. Da cosa è causata? È […]

Il reflusso gastro esofageo: sintomi, diagnosi e soluzioni
La malattia del reflusso gastroesofageo è causata dal reflusso nell’esofago del contenuto dello stomaco con sintomi specifici e ben classificabili che possono essere esofagei o extraesofagei. Fra i primi possiamo annoverare: pirosi, rigurgito e dolore toracico che può essere confuso con un infarto del miocardio. Fra i sintomi extraesofagei troviamo, invece, il prurito alla gola, […]

Dermatite da smartphone
Vi è mai capitato di avere arrossamenti, prurito o piccole vesciche su orecchie e guance? I vostri figli, hanno lamentato prurito alle mani, avete notato delle eruzioni cutanee sul loro collo o sulle loro orecchie? Fate attenzione, perché potrebbe trattarsi di dermatite da contatto dovuta da smartphone, dispositivi mobili e accessori. Già negli anni scorsi, […]

Russamento ed apnee notturne
Il russamento e le apnee rovinano il sonno. Il 10 % degli uomini e il 3 % delle donne durante la notte respirano con difficoltà, russano e fanno apnee. Il sonno è disturbato e disturbante. Questo può avere come conseguenza disturbi cardiaci, vascolari e sonnolenza diurna. È una patologia molto presente nella popolazione e ignorato […]